Le nostre soddisfazioni
Accreditamenti
Industry 4.0: le attività e gli ambiti
A Luglio 2018 Galileo Visionary District, primo in Veneto e tra i primi 5 in Italia, ha ottenuto la certificazione di Centro Di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0, in
attuazione del Decreto Direttoriale MISE del 22 dicembre 2017. I centri di trasferimento tecnologico svolgono attività di formazione e consulenza tecnologica,
nonché di erogazione di servizi di trasferimento tecnologico verso le imprese negli ambiti di operatività individuati dal Ministero dello sviluppo economico. In
particolare, per quanto riguarda Galileo, gli ambiti tecnologici certificati sono:
A – Soluzioni per la manifattura avanzata
B – Manifattura additiva
C – Realtà aumentata e realtà virtuale
D – Simulazione di prodotto e/o di sistemi produttivi e/o logistici
F – Industrial Internet, Internet of Things e/o Internet of Machines
J – Sistemi di e-commerce e/o e-trade
M – Geolocalizzazione
P – RFID, barcode, sistemi di tracking & tracing
Q – System integrator applicata all’automazione dei processi
Le attività connesse ai suddetti ambiti e certificate sono:
2.1 – Formazione tecnologica
2.4 – Formazione e consulenza su modelli organizzativi e/o di business, tecnica e
industriale
2.5 – Progettazione e pianificazione interventi di implementazione di tecnologie Industria 4.0
2.6 – Ricerca industriale e sviluppo sperimentale inclusa prototipazione anche virtuale
2.9 – Servizi di analisi, monitoraggio e brokeraggio tecnologico.
Dal 16 gennaio 2020 Galileo DIH è riconosciuto dall’Unione Europea come Digital Innovation Hub ed inserito nell’elenco del Portale Europeo “Smart Specialization
Platform” della Commissione Europea, a seguito della procedura di registrazione, che prevede una fase di valutazione delle attività sviluppate nei confronti delle
imprese: forte di un’esperienza pluriennale nel supporto alle imprese nei loro processi di innovazione digitale, Galileo DIH è stato valutato positivamente sulla base
di alcuni progetti specifici sviluppati in diversi ambiti di specializzazione.
Gli ambiti di attività di Galileo sono molteplici e toccano diversi settori: a titolo di esempio, i progetti realizzati nel corso degli anni fanno riferimento ad imprese
operanti nei settori tradizionali (Agrifood, Arredo, Meccanica, Moda, Occhialeria, Sportsystem, Giostra, etc.), nei settori trasversali (Packaging, Biomedicale, etc.),
nei settori ad alto contenuto tecnologico (startup e imprese innovative).
Presso la sede di Start Cube Incubatore universitario d’impresa è stato realizzato un centro di competenza su IoT (Internet of Things), con corner per la formazione
esperienziale allestito permanentemente (nome: IoT Cube), che dà la possibilità di progettare concretamente dei prodotti in grado di comunicare tra di loro
nell’ambito del paradigma Industry 4.0.
Presso la sede Corso Stati Uniti 14 BIS, Galileo dispone di alcuni spazi dimostrativi sui temi della stampa additiva e prototipazione digitale, funzionali
all’orientamento, all’inseminazione e all’accompagnamento verso tali tecnologie; sono a disposizione degli utenti una palestra dimostrativa sul tema della stampa
additiva, attrezzata con stampanti 3D dove è possibile “toccare con mano” le potenzialità di tali sistemi, testandone l’efficacia e l’appetibilità, e due ulteriori palestre
dimostrative sul tema della prototipazione digitale, attrezzate con 60 postazioni di lavoro con hardware e software (Rhino, ecc.) allo stato dell’arte, attraverso le
quali si può constatare l’utilità di tali strumenti per simulare digitalmente un prodotto fisico tramite la realizzazione di “digital mock-up”, che consentono una
riduzione dei tempi di entrata sul mercato e un contenimento dei costi già in fase progettuale.
Obiettivo della realizzazione di tali spazi è quella di fornire alle imprese un esempio pratico sulle tematiche legate ai paradigmi Industry 4.0, visto come elemento
fondamentale per il rilancio della competitività, non solo avvicinando ed informando i potenziali utilizzatori di tali tecnologie alle stesse, ma anche mostrandone
l’utilizzo.