Filosofia e Valori
Acceleriamo la crescita di persone e imprese attraverso l’innovazione
Crediamo nell’innovazione come mezzo per incentivare il cambiamento del tessuto economico verso nuovi orizzonti di sviluppo tecnologico e organizzativo. Crediamo nella sostenibilità economica, ambientale e sociale e ci attiviamo con azioni concrete per raggiungere questi obiettivi. Crediamo nell’importanza delle sinergie e della collaborazione per portare avanti progetti ambiziosi e all’avanguardia. Coltiviamo rapporti creando network tra realtà nazionali e internazionali per promuovere il dialogo, la cooperazione e la crescita collettiva.
Applichiamo questa visione del mondo al Design, alla Comunicazione, al Marketing, alla ricerca di Materiali Innovativi, all’ accelerazione delle Startup e al mondo dell’Education.
Ed è proprio il nostro modo di pensare che ci rende un Parco Scientifico Tecnologico, punto di riferimento operativo ed istituzionale per la trasformazione innovativa e digitale nel Veneto e nel Nord-Est.
La nostra realtà esiste grazie alla volontà degli Enti e le Istituzioni di Padova di creare un parco scientifico che potesse assicurare, anche al sistema delle piccole e medie imprese territoriali, l’accesso alle conoscenze derivanti dagli ambiti della ricerca.
Lavoriamo da più di 20 anni per promuovere una collaborazione fra realtà eterogenee affiancando piccole e medie imprese, le Università, gli Enti pubblici territoriali, nell’affrontare le sfide che la trasformazione digitale ha portato in tutte le filiere.
La nostra storia

1989 - Il pensiero di un parco scientifico
1991 - Fondazione Scuola Italiana Design
La piccola e media azienda, asse portante del panorama imprenditoriale triveneto, si trova sovente impreparata e in difficoltà nell’adottare le metodologie progettuali proprie del design industriale, sia perchè mancano giovani preparati in grado di affrontare con professionalità l’innovazioni del prodotto, ma sopratutto per la carenza di cultura aziendale orientata presso il design. Fortemente voluta dalla Camera di Commericio di Padova e dalla Federveneto API, Scuola Italiana Design è la giusta risposta alla crescente esigenza di una nuova pressione espressa dalle aziende.
SCUOLA ITALIANA DESIGN, prima scuola di design industriale attiva nel Triveneto, è gestita da TECNOPADOVA, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova, e nasce nel 1991 con il preciso scopo di rispondere alla crescente domanda di design industriale da parte delle aziende. Per design industriale si intende la progettazione di oggetti destinati alla produzione in piccola, media o grande serie. Il piano di studio di Scuola Italiana Design inizia sviluppandosi in 3 anni suddivisi nei seguenti corsi: CORSO DI INDUSTRIAL DESIGN (2 anni). Obiettivo del Corso è la formazione culturale e la preparazione di base attraverso l’acquisizione del metodo progettuale e l’apprendimento dei linguaggi espressivi specifici della professione (schizzo; rendering; disegno tecnico; computer aided design; modellazione solida). MASTER DI INDUSTRIAL DESIGN (1 anno). Obiettivo del Master è l’avviamento alla professione. Nel Master sì vive in contesto di un autentico studio professionale in cui gli allievi, assistiti dai docenti, sviluppano i temi assegnati dalle aziende direttamente coinvolte nel progetto didattico.

1997 - Fondazione PST Galileo

2001 - Costituzione Parco Scientifico e Tecnologico Galileo

2001 - MATECH

2004 - Start Cube

2008 - BAN Veneto

2018 - la certificazione di Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0

